Chi Siamo

L’Associazione Solleva APS e la Cooperativa Sociale Solleva Onlus lavorano da diversi anni in sinergia, in ambiti diversi, per la realizzazione di medesimi scopi sociali.

Il gruppo Solleva opera nei settori della promozione sociale e culturale e si prefigge di diffondere la solidarietà, organizzando iniziative rivolte a persone svantaggiate e/o appartenenti a classi sociali protette, offrendo ospitalità e opportunità di lavoro.

la promozione della solidarietà secondo le diverse accezioni, organizzando in proprio o collaborando in iniziative rivolte a persone svantaggiate (come da art. 4 Legge 381/91) e/o appartenenti classi sociali protette (Regolamento della Commissione Europea n. 800//2008, a cui si fa esplicito e riferimento e che si intende di seguito trascritto). L’associazione e la cooperativa si occuperanno in particolare delle problematiche legate agli aspetti assistenziali connessi all’accoglienza dei soggetti, alla sussistenza, alla soddisfazione dei bisogni e riduzione del disagio.

la diffusione nella società di sentimenti positivi improntati ad uno stile di vita sobrio, generoso, aperto alla condivisione, all’accoglienza solidaristica. Il rifiuto del pregiudizio e del consumismo, promuovendo, organizzando, gestendo in varie forme, servizi diversi in regime no profit, rivolti a persone, gruppi, comunità, comprese attività e servizi legati al commercio equo e solidale. L’incitamento alla fratellanza tra popoli di diverse etnie, religioni, tradizioni sociali e ogni altra attività che favorisca i processi di riconoscimento dei diritti essenziali dell’uomo. L’attenzione alle problematiche legate all’emarginazione e al disagio sociale , organizzando percorsi informativi e formativi. La promozione della cultura, secondo le varie espressioni internazionali.

la valorizzazione delle risorse storiche, ambientali, architettoniche, naturalistiche, culturali del Parco Adda Nord e dei parchi naturalistici presenti in Lombardia, attraverso iniziative atte a divulgare la conoscenza e suscitare interesse.

Una società sana è quella che da’ sempre una possibilità a tutti!

I nostri lavori

impegnamoci insieme per un mondo migliore

Desidero rendere il giusto tributo alle grandi donne e ai grandi uomini, responsabili e volontari che hanno reso possibile la realizzazione di un sogno. Solleva oggi è punto di riferimento per decine di soggetti svantaggiati, alla ricerca di ospitalità e lavoro.

Un grazie particolare ad Ezio Gasperini, primo presidente Solleva Cooperativa e ai vari presidenti che si sono succeduti alla guida della associazione: Claudia Colnaghi, Angela Pirovano, Monia De Rocchi.

Cav. Uff. Luigi Gasparini – Presidente società cooperativa sociale Solleva

Un grazie anche a tutti i lavoratori svantaggiati che non si possono citare per obbligo di privacy ed hanno contribuito, nella concretezza del quotidiano, allo sviluppo di solleva.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi